|
Antonio G.G. Merendoni - R.A. Braun
LA SCHERMA SCENICA Moresche e altri balli in armi
160 pagine - 21x13 - brossura - anno 2008
Breve trattato ampiamente illustrato del noto maestro d'armi A. Merendoni, su varie tipologie di scherma europea dal XII secolo fino all'inizio del '900 ad uso degli attori e sulla moresca, la tipica danza in armi italiana del XVI secolo. Interamente ill con foto, esempi e ill b/n
Euro--25.00
|
|
|
Antonio G.G. Merendoni - E. Lanci - P. Salati
LA LOTTA IN ITALIA DAL MEDIOEVO AL SETTECENTO
160 pagine - 21x13 - brossura - anno 2008
Dal Medioevo al '700 un'antologia di scritti sulle arti marziali tipiche italiane corredata da oltre 100 illustrazioni tratte da vari manoscritti dell'epoca che mostrano in dettaglio le piu' famose posizioni della lotta tipica italica. Interamente ill b/n
Euro--25.00
|
|
|
Antonio G.G. Merendoni
SISTEMA SAL
L'arte italiana del combattimento individuale
170 pagine - 21x15 - brossura - anno 2007
Da uno dei piu' noti maestri d'arme italiani, un breve trattato sull'arte del combattimento individuale italiano con lame corte, con pregevoli riferimenti alle tecniche del passato e all'evoluzione della scherma di baionetta dalla I Gm in poi. Interamente ill con foto ed esempi b/n.
Alcune ill b/n
Euro--25.00
|
|
|
Antonio G.G. Merendoni - Fulvio Poli
MANUALE di COMPLEMENTO al COMBATTIMENTO INDIVIDUALE per gli ESERCITI
214 pagine - 21x13 - brossura - anno 2003
Originale manuale di combattimento individuale all'arma bianca. Vengono suggerite tecniche d'impiego del pugnale e di difesa contro armati di baionetta e bastone. Illustrato da oltre 200 tra disegni al tratto e foto b/n.
Euro--25.00
|
|
|
Antonio G.G. Merendoni
ARTE ITALIANA del MANEGGIO delle LAME CORTE
dal 1350 al 1945
230 pagine - 21x15 - brossura - anno 2004
Rassegna di tutta la manualistica e i riferimenti narrativi riguardanti l'impiego in Italia delle armi corte nel corso dei secoli, opportunamente commentati ed illustrati
. Circa 100 disegni al tratto e foto b/n.
Euro--25.00
|
|
|
|
Antonio G.G. Merendoni
MANUALE di COAZIONE OPERATIVA (Sistema Scrima)
72 pagine - 21x16 - brossura - anno 2006
Illustratissimo manuale per le tecniche antisommossa ad uso delle forze di polizia. Sono trattati l'impiego dello sfollagente sia per difesa personale sia in funzione repressiva, la difesa non letale con armi e il combattimento a mani libere in difesa da un'aggressione armata. Oltre 200 disegni al tratto.
Alcune ill b/n
ESAURITO
|
|
|
Il Melograno
|
|
Pierluigi Scolé
16 GIUGNO 1915
GLI ALPINI ALLA CONQUISTA DI MONTE NERO
334 pagine - 25x18 - cartonato - anno 2005
Documentata e innovativa ricerca sui combattimenti che hanno portato alla conquista del Monte Nero da parte delle truppe alpine il 16 giugno 1915, integrata da 232 schede biografiche dei militari che vi presero parte. 96 illustrazioni e 28 tra schizzi e cartine descrivono i luoghi dei combattimenti, riportano i documenti e gli ordini manoscritti e raffigurano i soldati impegnati.
Euro--28.00
|
|
|
|
T&T
|
|
Filippo Cappellano - Nicola Pignato
INSEGNE, UNIFORMI E TRADIZIONI
DELLE TRUPPE CORAZZATE ITALIANE
340 pagine - 28x21 - cartonato - anno 2005
Fondamentale rassegna delle uniformi, insegne e distintivi delle truppe corazzate italiane dalla I Guerra Mondiale ad oggi e delle livree mimetiche, le matricole e le insegne dei mezzi da combattimento, per finire con le tradizioni, i motti e le decorazioni dei reparti e i segnali, le musiche e l'iconografia. Oltre 400 illustrazioni (210 a colori) tra foto, grafici e disegni.
ESAURITO
|
|
|
|
Roadrunner
|
|
Daniele Guglielmi
ITALIAN ARMOUR IN GERMAN SERVICE 1943-1945
Veicoli corazzati italiani impiegati dalle unita' militari tedesche 1943-1945
320 pagine - 30x21 - cartonato - anno 2005
Dettagliatissima ricerca sui mezzi italiani in servizio con le unita' militari, paramilitari e di polizia tedesche durante la IIGM, illustrata da oltre 300 foto b/n e a col di cui molte inedite. Per ogni mezzo una scheda tecnica, la storia dello sviluppo, alcuni profili al tratto, numerosi racconti di azioni, e diverse foto. Capitoli sulle operazioni, le mimetiche e le insegne, in appendice profili a colori e documenti originali. Testo bilingue inglese-italiano.
Euro--58.00
|
|
|
|
Nicola Pignato - Filippo Cappellano - Achille Rastelli
OTO MELARA 1905-2005
Una grande tradizione verso il futuro
248 pagine - 31x22 - cartonato - anno 2006
Una sintesi celebrativa della storia e la produzione bellica di una delle
piu' grandi aziende mondiali nel settore della difesa, attraverso un attento lavoro di ricerca sulle fonti originali d'archivio,
documentali ed iconografiche.
Oltre 300 immagini a colori e b/n. Testo bilingue inglese-italiano.
Euro--48.00
|
|
|
|
Nicola Pignato
A CENTURY of ITALIAN ARMOURED CARS.
- Un secolo di autoblindate in Italia
424 pagine - 31x22 - cartonato - anno 2008
Dopo una breve introduzione sulla storia dell'impiego tattico delle autoblinde in Italia, si ripercorre la loro evoluzione dal 1912 ai giorni nostri attraverso accurati dati tecnici e una raccolta di foto inedite e profili a col e b/n dei vari modelli.
Oltre 1200 ill tra foto b/n e a col e trittici al tratto. Testo bilingue inglese-italiano.
Euro--60.00
|
|
|
|
Ralph A. Riccio
ITALIAN TANKS and COMBAT VEHICLES. Carri armati e veicoli da combattimento della Seconda Guerra Mondiale
336 pagine - 31x22 - cartonato - anno 2010
Notevole analisi dello sviluppo e dell'impiego dei mezzi corazzati italiani durante la IIGM. Ogni categoria viene analizzata in dettaglio, carri medi, cacciacarri, autoblindo e mezzi blindati trasporto-truppa, con dovizia di dati storici e tecnici.
Interamente ill con foto e schemi tecnici b/n e profili a col. Testo bilingue inglese-italiano.
Euro--50.00
|
|
|
|
Edizioni Lionello Giordano
|
|
Andrea Natalini
I RAPPORTI TRA AERONAUTICA ITALIANA E TEDESCA
durante la Seconda Guerra mondiale
308 pagine - 21x15 - brossura - anno 2004
Interessante studio delle relazioni intercorse nel periodo 1940-1945 tra le aviazioni italiane, Regia Aeronautica prima, Aeronautica Nazionale Repubblicana poi, e la Luftwaffe. Si offrono allo studioso e al cultore di storia dell'aviazione spunti utili a successivi approfondimenti su un argomento che riserva qualche sorpresa storiografica.
Alcune illustrazioni e grafici b/n.
Euro--15.00
|
|
|
|
Compagnia dei Librai
|
|
REGLEMENT
concernant l'exercice et les manoeuvres de l'infanterie
214 pagine - 15x10 - brossura - anno 2005 Ristampa anastatica del regolamento originale del 1791 per la scuola di plotone della fanteria napoleonica, in dotazione a tutti i sottufficiali dell'esercito francese dalla Rivoluzione all'Impero; indispensabile per chi pratica il reenactement napoleonico. In lingua francese.
Euro--15.00
|
|
|
Karl von Stutterheim
LA BATTAGLIA DI AUSTERLITZ
112 pagine - 24x17 - brossura - anno 2005
Le memorie di un ufficiale austriaco presente alla battaglia permettono di ricostruire l'evento dal punto di vista degli alleati e fanno da contraltare alla storiografia di parte francese.
Riccamente illustrato a colori con stampe d'epoca e foto attuali del campo di battaglia.
Euro--30.00
|
|
|
|
J.R. Coignet
Le MEMORIE del CAPITANO COIGNET
634 pagine - 18x12 - brossura - anno 2006
Edizione integrale delle memorie del celebre Capitano Jean-Roche Coignet, volontario durante la Rivoluzione Francese e passato indenne attraverso 15 anni di campagne napoleoniche e 48 battaglie. Una preziosa testimonianza diretta della vita di un soldato di Napoleone.
Alcune ill b/n
Euro--25.00
|
|
|
Firenze Libri
|
|
Lamberto Scalabrino - Giuseppe Pierozzi
JENA - AUERSTAEDT 1806
La 'Blitzkrieg' di Napoleone
238 pagine - 21x15 - brossura - anno 2008 Nuovo saggio dei due noti autori sulla campagna del 1806 che in soli 30 giorni anniento' la potenza prussiana. Dettagliati ordini di battaglia e diverse mappe b/n.
Euro--15.00
|
|
|
Lamberto Scalabrino - Giuseppe Pierozzi
IL SOLE DI AUSTERLITZ
Napoleone Imperatore e la leggendaria campagna del 1805
300 pagine - 21x15 - brossura - anno 2005
Fresco saggio sul trionfo di Napoleone ad Austerlitz nel 1805, pregiato per la descrizione di tutti gli scontri minori che si sono svolti prima e dopo la grande battaglia campale, con dettagliati ordini di battaglia sia delle truppe francesi sia di quelle alleate. Alcune mappe b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Lamberto Scalabrino - Giuseppe Pierozzi
DALLE PIRAMIDI ALLE ALPI
Bonaparte Primo Console e la battaglia di Marengo
336 pagine - 21x15 - brossura - anno 2005
Agile ed acuto saggio sulla carriera politica e militare di Napoleone Bonaparte dalla Campagna d'Egitto del 1798 fino alla sua elezione a Primo Console e al trionfo di Marengo. Alcune illustrazioni in b/n e diverse mappe.
Euro--21.00
|
|
|
|
I libri di Gianni Bianchi - Edizioni Sarasota
|
|
Gianni Bianchi
GIOVANI AQUILE
Storie dimenticate di piloti della Regia Aeronautica nella IIGM
176 pagine - 24x17 - brossura - anno 2008
Le storie spesso dimenticate di molti pluridecorati aviatori apuani e lucchesi nella II guerra mondiale, da Lido Poli a Renzo Simoni, da Fortunato Federici a Osvaldo Bertolaccini, da Bruno Buselli a Giulio Cosi, da Aldo Marchetti a Ivo Luisi, da Renzo Mencaraglia a Pietro Cantucci, da Raul di Fiorino a Virginio Teucci. Numerose foto e illustrazioni in b/n e col.
Euro--20.00
|
|
|
Gianni Bianchi
CENTO CUORI D'ACCIAIO
Gli Atlantici
240 pagine - 24x17 - brossura - anno 2008 Le imprese dei piu' valorosi piloti e trasvolatori atlantici fra le due guerre e in particolare del generale Ranieri Cupini. Numerose foto e illustrazioni in b/n.
Euro--22.00
|
|
|
Virgilio Spigai
CENTO UOMINI CONTRO DUE FLOTTE
368 pagine - 24x17 - brossura - anno 2008
Attesa ristampa della storia completa degli incursori e dei mezzi d'assalto della Regia Marina dalle origini alla fine della IIGM. Numerose testimonianze dirette dei protagonisti.
Alcune foto e numerose mappe b/n
Euro--28.00
|
|
|
Beppe Pegolotti
GLI ASSALTATORI della X MAS
186 pagine - 24x17 - brossura - anno 2008
Attesa ristampa dell'accurata raccolta di memorie di guerra e testimonianze dirette degli Assaltatori della Xa Flottiglia MAS, per ricostruire la storia del reparto e le sue azioni militari durante la IIGM, con un'analisi dei mezzi d'assalto impiegati e del loro impiego in combattimento.
Numerose foto e illustrazioni in b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Aldo Cocchia
BETASOM
Sommergibili all'attacco
198 pagine - 24x17 - brossura - anno 2008
Ristampa di una celebre raccolta di memorie del CV Aldo Cocchia sulle azioni dei sommergibili italiani in Atlantico e Mediterraneo durante la IIGM.
Numerose foto e illustrazioni in b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Mario Leoni
IL SOMMERGIBILE MALASPINA E' RIENTRATO A BETASOM
176 pagine - 24x17 - brossura - anno 2007
Memorie di guerra di Mario Leoni, comandante del sommergibile Malaspina in missione dall'Atlantico al Mediterraneo durante la IIGM. Prefazione di Gianni Bianchi.
Numerose foto in b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Gianni Bianchi
SALVATORE TODARO
La storia di uno dei piu' audaci e umani Comandanti di Sommergibili
224 pagine - 24x17 - brossura - anno 2007
Vita e imprese di guerra di Salvatore Todaro, comandante dei sommergibili Manara e Cappellini, poi entrato a far parte della Xa Flottiglia MAS, uno dei piu' famosi sommergibilisti italiani della IIGM.
Numerose foto e illustrazioni in b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Gianni Bianchi
TESEO TESEI
e gli Assaltatori della Regia Marina
246 pagine - 24x17 - brossura - anno 2005
La vita e le imprese di Teseo Tesei, ideatore e fondatore dei reparti d'assalto della Regia Marina durante la IIGM, attraverso l'analisi di documenti originali e la ricerca delle testimonianze dirette dei reduci. Numerose foto e illustrazioni in b/n.
Euro--20.00
|
|
|
Gianni Bianchi
I RAGAZZI DEL GRUPPO BUSCAGLIA
160 pagine - 24x17 - brossura - ristampa anno 2005
La storia di Carlo Faggioni e dei piloti degli altri gruppi aerosiluranti nella battaglia del Mediterraneo attraverso le testimonianze dei reduci e l'analisi di documentazione ed un'ampia bibliografia.
Euro--15.50
|
|
|
|
Gianni Bianchi
GIOVANI ASSI
136 pagine - 24x17 - brossura - anno 2004
Brevi ma sentite biografie di 6 aviatori italiani della II Guerra Mondiale: Brizzolari, Di Fiorino, Menzione, Del Mancino, Dalle Luche, Fenili. Alcune illustrazioni in b/n.
Euro--13.00
|
|
|
|
Gianni Bianchi
FLAVIO TORELLO BARACCHINI Un fulmine dal cielo. La storia del piu' micidiale asso della caccia italiana
90 pagine - 24x17 - brossura - anno 2006
Le entusiasmanti esperienze di guerra di Flavio Torello Baracchini, uno dei maggiori assi dell'aviazione italiana della I Guerra Mondiale, narrate attraverso uno spigliato e appassionante racconto. Alcune illustrazioni in b/n.
Euro--16.00
|
|
|
|
Gianni Bianchi
I RAGAZZI di CAMPOFORMIDO e RIVOLTO
174 pagine - 24x17 - brossura - anno 2006
Il libro si divide in due parti: nella prima la biografia dell'asso italiano della IIGM Andrea Citi, del Primo Stormo Caccia, pioniere del volo acrobatico. Nella seconda parte la storia, gli aerei, gli equipaggiamenti e l'organizzazione della Pattuglia Acrobatica Nazionale dalle origini ai giorni nostri. Comune denominatore la storia della base aerea militare di Campoformido. Vari inserti con foto b/n e col.
Euro--20.00
|
|
|
|
Edizioni Majell
|
|
Corinto Zocchi
BATTAGLIONE L'AQUILA
Storia degli eroici alpini abruzzesi dal fronte greco-albanese, alla Campagna di Russia, alla Guerra di Liberazione
184 pagine - 22x16 - cartonato - anno 2003
Storia dei battaglioni Alpini L'Aquila e Val Pescara durante la IIGM sui fronti greco-albanese e russo, e nella guerra di liberazione.
Alcune illustrazioni e mappe b/n e a colori.
Euro--18.60
|
|
|
|
I libri di Antonella Fornari - Edizioni GSV
|
|
Antonella Fornari
LA VOCE DEL SILENZIO
Appunti di storia e di montagna
204 pagine - 23x17 - brossura - anno 2008 Serie di itinerari escursionistici sulle Dolomiti nella Valle di Landro e nel Gruppo del Cristallo, alla scoperta di resti di postazioni, forti, bunkers, ricoveri e ospedali militari costruiti da Italiani e Austriaci durante la IGM.
Interamente illustrato con splendide foto a colori.
Euro--18.00
|
|
|
Antonella Fornari
BASTA APRIRE LE ALI
Dal Col Tondo dei Canopi alla Punta de Sora del Col Becchei: le strade della guerra e il fronte dei silenzi
174 pagine - 21x15 - brossura - anno 2007
Guida storico-escursionistica sulle Dolomiti, corredata dai delicati e poetici racconti di montagna e guerra dell'autrice, sulle orme di Sepp Innerkofler, notissima guida alpina in servizio nell'Imperial Regio esercito austro-ungarico durante la IGM. Numerose foto a colori
Interamente illustrato con splendide foto a colori e alcune mappe.
Euro--15.00
|
|
|
Antonella Fornari
COME PAROLE COME d'AZZURRO Dal Col Tondo dei Canopi alla Punta de Sora del Col Becchei: le strade della guerra e il fronte dei silenzi
100 pagine - 23x17 - brossura - anno 2006
Serie di itinerari escursionistici sulle Dolomiti dal Col Tondo dei Canopi alla Punta de Sora del Col Becchei, alla scoperta di resti di postazioni, forti, bunkers, ricoveri e ospedali militari costruiti da Italiani e Austriaci durante l Guerra Mondiale.
Interamente illustrato con splendide foto a colori.
Euro--18.00
|
|
|
Antonella Fornari
SEGNANDO IL PASSO.... CON ARMONIA
100 pagine - 21x15 - brossura - anno 2005
I racconti di guerra e di montagna del S.Tenente degli Alpini Alberto Polin, che combatté sulle Tofane e le frequentò poi assiduamente, trasmettono al di là dell'orrore per le tragedie vissute, quel senso di serenità ed armonia tipico dell'animo montanaro.
Illustrato con decine di foto inedite provenienti dall'archivio di famiglia.
Euro--13.00
|
|
|
Antonella Fornari
L'INCANTO E LA SPERANZA
Dal Lagazuoi al Monte Vallon Bianco: istanti di guerra vicino al cielo
202 pagine - 23x17 - brossura - anno 2005
Il racconto dei combattimenti rievocati con emozione tra i resti delle postazioni e delle trincee della IGM nel settore tra il Lagazuoi e il Monte Vallon Bianco.
Splendide foto a colori dell'autrice e immagini d'epoca da documenti e quotidiani.
Euro--18.00
|
|
|
|
Antonella Fornari
I PENSIERI DELLE NUVOLE
Tre Scarperi 1905-2005: le leggende, le imprese alpinistiche, la guerra
88 pagine - 21x15 - brossura - anno 2005
Guida storico escursionistica ai Tre Scarperi, corredata dai delicati e poetici racconti di montagna e guerra dell'autrice. Numerose foto a colori e alcune mappe.
Euro--10.00
|
|
|
|
Antonella Fornari
SCHEGGE DI LUCE E D'ANIMA
Avventure di uomini e di guerra tra le Tofane
204 pagine - 23x17 - brossura - anno 2004
Appassionata e poetica narrazione delle vicende belliche, corredata da una accurata descrizione delle posizioni italiane e austriache sulle Tofane. Numerose foto a colori scattate in parete e alcune mappe.
ESAURITO
|
|
|
|
Antonella Fornari
I CONFINI DELL'OMBRA
Zona di guerra: Tre Cime di Lavaredo
158 pagine - 23x17 - brossura - anno 2003
Poetica e sognante narrazione delle vicende belliche, attraverso l'accurata descrizione delle vestigia delle postazioni italiane e austriache sulle Tre Cime. Bell'apparato iconografico a colori e alcune mappe.
ESAURITO
|
|
|
|
Antonella Fornari
LACRIME DI PIETRA
Monte Piana e dintorni: ricordi di guerra
96 pagine - 21x15 - brossura - anno 2002
Guida storico-escursionistica alle posizioni italiane e austriache sul Monte Piana, impreziosita dalle poetiche sensazioni dell'autrice. Numerose foto a colori con le riproduzioni di piani d'attacco e mappe del tempo.
ESAURITO
|
|
|
|
Antonella Fornari
LO SPIRITO DEL VENTO
Dal Monte Elmo al Monte Peralba cavalcando storia di guerra e montagna attraverso la Dorsale Carnica Occidentale
142 pagine - 23x17 - brossura - anno 2001
Una profonda e poetica descrizione della maestosità della natura, delle sfide alpinistiche e della tragedia delle vicende belliche lungo la Dorsale Carnica Occidentale.
Splendido apparato iconografico a colori e alcune mappe.
Euro--18.00
|
|
|
|
Antonella Fornari
CUORE DI CRISTALLO
Sulle vie e i sentieri della memoria nel Gruppo del Cristallo
78 pagine - 21x15 - brossura - anno 2001
Un omaggio appassionato alla bellezza naturale del gruppo del Cristallo e una poetica rievocazione delle vicende belliche che vi ebbero luogo, attraverso la riscoperta delle postazioni e dei sentieri militari. Numerose foto a colori e alcune mappe.
Euro--10.00
|
|
|
|
Musica Militare
|
|
Annamaria Cicchetti
UNIFORMI & MUSICA
I complessi bandistici delle Forze Armate e delle Forze di Polizia
96 pagine - 24x17 - brossura - anno 1994
Originale saggio sulla storia e le tradizioni delle bande musicali di tutti i corpi civili e militari della Repubblica Italiana.
Numerose foto e illustrazioni in b/n ed una nutrita serie di spartiti delle marce più famose
Euro--15.00
|
|
|
|
Andrea Alessandrini - Annamaria Cicchetti
LA FANFARA DEL REGGIMENTO CARABINIERI A CAVALLO
Una storia fotografica
128 pagine - 31x21 - cartonato - anno 2005
Splendida raccolta di foto e immagini dedicate alla Fanfara del Reggimento
Carabinieri a Cavallo di cui ripercorrono la storia dagli anni '50 ai giorni nostri.
Oltre 100 foto b/n e alcuni spartiti.
Euro--20.00
|
|
|
|
Edizioni Nuovi Autori
|
|
Massimiliano Colombo
L'AQUILIFERO
384 pagine - 24x17 - brossura - anno 2006
Appassionante romanzo sulla vita e le imprese di un 'Aquilifero' aggregato alla X Legione, una storia d'amore, d'onore e di guerra al tempo di Giulio Cesare.
Euro--18.00
|
|
|
|
Edizioni Scramasax
|
|
Associazione Scramasax
LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
11 giugno 1289
80 pagine - 23x17 - brossura - anno 2004
Illustratissima rassegna delle truppe che presero parte alla famosa battaglia di Campaldino dell'11 giugno 1289, con tutte le insegne civiche e dei cavalieri,
lo svolgimento della battaglia e gli schieramenti.
Circa 300 illustrazioni a colori, in buona parte araldiche.
Euro--14.00
|
|
|
|
F. Canaccini
EROI DI CAMPALDINO
11 giugno 1289
152 pagine - 24x17 - brossura - anno 2002
Accurata ricostruzione della famosa battaglia di Campaldino, con la rassegna dei protagonisti.
Illustrato con stampe, foto attuali e di figurini, schizzi e stemmi a colori. Ideale per modellisti, appassionati e reenactors.
ESAURITO
|
|
|
|
Associazione Scramasax
MONTAPERTI
La battaglia nel diorama di Mario Venturi
130 pagine - 30x22 - brossura - anno 2004
La battaglia di Montaperti ricostruita per mezzo del diorama realizzato da Mario Venturi.
Approfondito background storico, illustrazioni tratte da documenti originali e
una consistente documentazione araldica.
Oltre 200 illustrazioni a colori e b/n.
Euro--25.00
|
|
|
|
Peter Greenhill - Mario Venturi
CREATING MINIATURE KNIGHTS CAVALIERI IN MINIATURA
182 pagine - 31x21 - cartonato - anno 2005
Completa, dettagliata e originale rassegna dei figurini di cavalieri medievali da collezioni realizzati dagli anni '70 ad oggi.
Di ogni artista viene commentata la rispondenza alla realtà, l'affidabilita' araldica, il tratto, l'ampiezza della produzione.
Oltre 200 illustrazioni a colori e b/n.
Euro--35.00
|
|
|
|
Associazione Scramasax
BATTAGLIA DI SCANNAGALLO
2 agosto 1554
144 pagine - 22x22 - brossura - anno 2005
Narrazione di una poco conosciuta battaglia rinascimentale combattuta fra
senesi e fiorentini per la conquista della supremazia politica nella regione, contorntata dal dettagliato studio
sulle tattiche, sulle armi, sulle fortificazioni.
Numerose illustrazioni a colori e b/n.
Euro--19.00
|
|
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |